I comuni della penisola sorrentino-amalfitana in cui si diffusero i primi alberi di limone furono Maiori, Minori, Sorrento e Massa Lubrense. Una maggiore diffusione di questo frutto si ebbe in tutta la costa, poiché le sue proprietà favorivano la guarigione dello scorbuto, malattia dovuta a carenza di vitamina C. Per gli amalfitani, storicamente famoso popolo di navigatori, era determinante poter disporre sulle proprie navi di scorte di limoni. Già nell’XI secolo, la Repubblica di Amalfi decretò che a bordo delle navi ci fossero sempre provviste di questi frutti. Dal 1400 al 1800, per il loro impiego nella lotta allo scorbuto, ci fu una grandissima richiesta di limoni amalfitani, vista la loro ricchezza di vitamina C. I limoni vennero richiesti non solo da altre zone campane e italiane, ma anche da paesi esteri, specialmente nord europei. A tal proposito, nel XIX secolo Matteo Camera scrisse di limoni “…che da Minori venivano trasportati via mare verso altri mercati italiani, assieme a limoncelli e a cetrangoli…”, termine con il quale venivano indicate le arance amare. Fu così che lungo la costiera i giardini di limoni crebbero nel corso dei secoli di numero e ampiezza, grazie al recupero per l’agricoltura di suoli scoscesi e impervi.
Liquori Santo Spirito seleziona con estrema cura le materie prime da utilizzare nelle sue ricette. Questo Antico Liquore, infatti, è ottenuto dalla macerazione delle scorze di limone di Sorrento IGP nell’alcool. Il limone di Sorrento ha un succo di bassa acidità e una qualità straordinaria di oli essenziali nella buccia che danno corpo e aromi al Lemoncello. Dopo un’attenta lavorazione e dopo almeno un mese di maturazione si ottiene un liquore dal profumo autentico, intenso e rinfrescante che evoca le emozioni, l’incanto e i sapori delle sue terre. Il Lemoncello Santo Spirito ha un aroma deciso, gusto intenso, ottimo da gustare sia come aperitivo che come digestivo dopo i pasti.
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
Funzionale Sempre attivo
The technical storage or access is strictly necessary for the legitimate purpose of enabling the use of a specific service explicitly requested by the subscriber or user, or for the sole purpose of carrying out the transmission of a communication over an electronic communications network.
Preferenze
The technical storage or access is necessary for the legitimate purpose of storing preferences that are not requested by the subscriber or user.
Statistiche
The technical storage or access that is used exclusively for statistical purposes.The technical storage or access that is used exclusively for anonymous statistical purposes. Without a subpoena, voluntary compliance on the part of your Internet Service Provider, or additional records from a third party, information stored or retrieved for this purpose alone cannot usually be used to identify you.
Marketing
The technical storage or access is required to create user profiles to send advertising, or to track the user on a website or across several websites for similar marketing purposes.